Torre Montessoriana Pieghevole
185.00€
La torre montessoriana pieghevole offre vari vantaggi, tra cui quello di essere richiudibile.
Questa caratteristica la distingue dalla maggior parte degli altri modelli, e la valorizza per praticità e compattezza. Infatti è sempre possibile aprirla quando desiderato e richiuderla con un semplice gesto, per poi riporla ed evitare ingombri: una volta chiusa occupa solo 20cm.
Colori: | 6 colori disponibili |
---|---|
Dimensioni: | 45x 45 x 92 cm |
Materiale: | Legno |
Montaggio: | Non necessario, viene spedita già montata |
Vernice: | Priva di sostanze nocive |
Lavabile: | Si |
Prodotto: | Italiano |
Pagamenti Sicuri e Criptati
A questa comodità se ne aggiungono ulteriori.
A differenza di molte altre scalette non è necessario il montaggio, in quanto viene spedita già montata e pronta all’uso.
Inoltre è molto semplice da pulire ed è lavabile con prodotti comuni.
Ulteriore caratteristica distintiva risiede nella versatilità: la torre Montessori è disponibile in 6 diversi colori, così da accordarsi ad ogni gusto.
Può essere richiesta in:
- Color legno chiaro
- Beige
- Bianca
- Grigio antracite
- Grigio chiaro
- Tortora
A prescindere dalla scelta, la vernice è totalmente naturale e priva di sostanze nocive, così da assicurare un contatto sicuro.
Il legno impiegato è inoltre di elevata qualità.
La sicurezza del bambino viene garantita da questo e altri fattori.
Infatti la struttura presenta solo bordi arrotondati, oltre a protezioni laterali e una barriera antiscivolo per ulteriore protezione.
Vi sono anche apposite maniglie di supporto per agevolare la salita e la discesa, rendendole più comode e sicure.
Dunque la torre montessoriana è interamente progettata per scongiurare ogni rischio dovuto ad urti, scivolamenti o movimenti particolari.
In tal modo il bambino ha più fiducia nel proprio agire, sviluppando l’autonomia pur rimanendo protetto.
La torre Montessori è quindi la soluzione ideale per accompagnare il piccolo nella crescita in modo sicuro.
Questo strumento educativo favorisce il suo sviluppo cognitivo, l’apprendimento di competenze fondamentali, le sue capacità relazionali e l’indipendenza.
Il bambino ha infatti la migliore possibilità giocare in modo costruttivo, per imparare a svolgere attività quotidiane, per condividerne altre con i genitori.