Torre Regolabile 3 Altezze

94.00

La torre montessoriana regolabile rappresenta la soluzione ideale per svariati casi. Innanzitutto accompagna il bambino nel suo sviluppo, supportando le diverse altezze che un percorso di crescita prevede. Si tratta poi della risposta congeniale per chi ha più di un figlio, e di diversa età o altezza, in quanto ognuno può godere di una soluzione su misura.

Dimensioni:

50 x 60 x 91 cm

Materiale:

Legno

Montaggio:

Necessario, semplice

Vernice:

Naturale

Peso:

7,50 KG

Carico Massimo:

35/40 KG

Lavabile:

Si

In dotazione:

Feltrini

  ... persone stanno guardando questo prodotto ora!

Pagamenti Sicuri e Criptati

Infatti la torre Montessori può essere agevolmente regolata su 3 diverse altezze:

  • 17 cm
  • 32 cm
  • 45 cm

Può essere settata con estrema facilità, senza l’impiego di attrezzi o competenze particolari.

Per soddisfare ulteriormente diverse necessità, sono disponibili 3 modelli con caratteristiche differenti e sempre più ottimali:

  1. Standard.
    Questa è la versione basica.
    Consiste nella classica struttura con il piano d’appoggio, la “ringhiera” di sicurezza e un gradino alla base, che aiuta il bambino a salire sulla torretta.
  2. Standard+.
    A partire dalla struttura standard, questa versione prevede l’aggiunta di barre laterali protettive e di un ulteriore gradino d’ausilio.
  3. Premium.
    Questo è il modello più completo e fornito.
    Oltre agli elementi suddetti, vi è un’ulteriore barra di sicurezza movibile.
    Essa si trova alle spalle del bambino, che in tal modo viene protetto da ogni lato.

In ogni caso, la totale sicurezza è sempre garantita.
La torre è infatti realizzata per assicurare stabilità e dispone di elementi di protezione come:

  • Supporti per facilitare la salita e impedire scivolamenti.
  • Rivestimento con morbidi feltrini.
  • Materiale di qualità: legno naturale e completamente ecologico, privo di verniciature tossiche.

Dunque, la torre montessoriana regolabile offre l’ideale congiunzione tra versatilità, sicurezza e apprendimento.
Lo strumento è infatti utile al bambino per imparare in molteplici modi: giocando, relazionandosi con i genitori, allenando la propria espressività e creatività, confrontandosi con le proprie abilità.

Il piccolo può sentirsi coinvolto e partecipe nelle attività quotidiane, come cucinare, apprendendo da esse e diventando sempre più autonomo.
Oltre ai benefici nello sviluppo cognitivo, questo tipo di coinvolgimento e condivisione rafforza i legami familiari.

Close Mio Carrello
Recently Viewed Close
Close

Close
Navigation
Categorie